Apr 15 2010
Sabato 17 aprile, ore 17 – Ridotto del Teatro
di Comunicato stampa
CONCERTI NEL RIDOTTO 2009-2010
Rina Cellini e Dario Favretti suonano sabato 17 aprile alle 17 al Ridotto del Teatro tre composizioni di Chopin e Schumann in occasione del bicentenario della loro nascita.
Le Variazioni su un’aria di Moore scritte da Chopin a quindici anni in brillantissimo stile Rococò, sono l’unica pagina in programma nata per pianoforte a quattro mani. In realtà di anglosassone c’è ben poco. All’irlandese Thomas Moore si deve semplicemente l’antologia di melodie che conteneva il tema, l’italianissimo Carnevale di Venezia reso popolare da Paganini con le sue Variazioni op. 10.
Molto più insoliti saranno gli altri due brani in esecuzione. Il Concerto per pianoforte e orchestra op. 54 di Robert Schumann, trascritto per pianoforte a quattro mani da Otto Singer, pianista e direttore d’orchestra di Dresda, allievo di Liszt e Wagner, è uno di quei magnifici adattamenti che ci riporta alla consuetudine ottocentesca della Hausmusik. Un mondo senza possibilità di riproduzione tecnica del suono, dove l’unico modo di riascoltare l’Opera o un’orchestra era di immaginarla, evocata dal pianoforte.
La Chopin Suite di Mily Balakirev, di cui cade quest’anno il centenario della morte, presenterà una personale antologia di quattro composizioni che il russo adattò per orchestra nel 1910 in occasione del primo centenario chopiniano, pochi mesi prima di morire, come contributo alla raccolta fondi per l’erezione di un monumento commemorativo a Chopin: il Sesto Studio op. 10, una Mazurka, un Valzer e il Terzo Scherzo. In un gioco di rimandi un po’ tortuoso ma convincente negli esiti, la versione per pianoforte a quattro mani di Chopin Suite fu curata dal compositore-pianista russo Liapunov a partire dalla versione per orchestra, che rispetto a quella originale per pianoforte cambia la tonalità dello Scherzo e dello Studio, aggiungendo a quest’ultimo due misure di introduzione.
Biglietteria dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 a inizio concerto.
Scritto da: Comunicato stampa
Data: 15-04-2010
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 10917 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: