Jul 11 2011
Al Giardino delle Duchesse, dal 12 al 17 luglio
di Redazione
Una settimana a passo di danza. È quanto proposto dall’associazione PuntoZero che per la terza volta ha organizzato Alias Res, festival di danza e arti visive contemporanee. In scena, nella suggestiva cornice del Giardino delle Duchesse, ci saranno artisti e coreografi di rilievo locale e nazionale.
La rassegna si svolgerà dal 12 al 17 luglio e saranno caratterizzate da una forte alternanza di proposte artistiche: da martedì a giovedì si potrà assistere alla danza dell’energico duetto del Collettivo Almagesto di Ferrara, all’assolo di Samantha Franchini di Modena, tratto dallo spettacolo “Solo de amor”, e al teatro iper-realistico dei Fratelli Broche di Bologna con la performance “A cena da nonna”; successivamente in scena la dinamica compagnia Cie Twain di Roma presenterà “Féroce Présence” e la Compagnia Irene Stracciati di Siena con l’intenso spettacolo “Perturbamento”; Maria Carpanetodi Milano invece presenterà un lavoro nato dall’osservazione della quotidianità dei gesti, e la giovane Gaia Ciani di Forlì si scontrerà con le molteplici facce del suo io.
Sabato si proseguirà con lo spettacolo dell’Associazione PuntoZero “Verticali. 10: in parole povere…”, tratto dai racconti di Michael Ende, e le proiezioni di video danza realizzate in collaborazione con l’Associazione Culturale “Ferrara Video&Arte”. Alias Res si concluderà domenica 17, a partire dalle ore 18 con l’estemporanea di pittura a partecipazione libera a cura di Terry May Home Gallery, e in contemporanea “Danza nel prato”, lezione gratuita di danza aperta a tutti. Il programma prevede poi la performance conclusiva del workshop “Comporre lo Spazio”, tenuto da Alessandra Fabbri e Ruth Zanella, e infine la proiezione di cortometraggi d’autore, in collaborazione con Santa Sangre 2011 oltre all'esibizione in acustico di Margaret Lee.
Il citato workshop “Comporre lo spazio” si terrà da venerdì 15 a domenica 17 dalle ore 11alle ore 16 ai Magazzini Generali di via Darsena 57. Per informazioni ed iscrizioni si può telefonare ai numeri 328 0294219 / 333 2014475 o scrivere a spazio.zero@live.it.
Il festival Alias Res 2011 è promosso e sostenuto dall’Associazione PuntoZero, in collaborazione con il Comune di Ferrara, l’Assessorato alla Cultura, Turismo e Giovani del Comune di Ferrara, la Circoscrizione 1, la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, la Provincia di Ferrara e la Regione Emilia-Romagna.
L’inizio degli spettacoli sarà alle ore 21.30 e l’ingresso di 6 euro. Per informazioni più dettagliate sul programma consultare il sito ufficiale della manifestazione.
Scritto da: Redazione
Data: 11-07-2011
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 15648 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: