Nov 25 2011
Al via la rassegna fotografica "24"
di Comunicato Stampa
Apre sabato 26 novembre 2011, alle 15, la mostra fotografica 24, l’esposizione che racconta in 24 immagini la vita di una giornata sopra al ponte di San Paolo in via Bologna, a Ferrara.
24 è il risultato di 24 ore che quattro ragazzi ferraresi hanno trascorso sul ponte sul Po di Volano ‘armati’ di macchina fotografica. Un’intera giornata dove sono stati catturati espressioni, dettagli e simboli di un’intera comunità. Un racconto disseminato in 24 immagini, che si è deciso di esporre direttamente nel luogo stesso dove sono state scattate, proprio per valorizzare luoghi solitamente non destinati all’arte e dare la possibilità ai protagonisti della vita sul ponte di ascoltare la loro storia.
Via Bologna è uno degli assi principali della viabilità di Ferrara, e il ponte sul Po di Volano rappresenta un punto obbligato di passaggio, un imbuto che raccoglie traffico e volti, biciclette, auto e pedoni che lo attraversano quotidianamente, ora dopo ora, portando con sé storie, umori, espressioni delle persone che lo percorrono. In poche decine di metri concentra secondi della vita di un quartiere e quindi dei suoi abitanti.
L’esposizione ‘24’ è il tentativo di dare voce a qualcosa che va oltre la semplice costruzione architettonica: è il ponte che parla, finalmente, e ci racconta con 24 immagini quello che gli passa in testa durante le 24 ore della giornata.
Un quartiere condensato in 24 fotografie, esposte proprio sul ponte stesso: un tentativo di trasformare un semplice luogo di passaggio in una finestra culturale inaspettata, di portare il racconto di una comunità direttamente dove si esprime, e valorizzare ambienti che non sembrerebbero destinati all’arte. Finendo per rimanerne stupiti.
Perché ad ascoltare i racconti custoditi dal ponte ci si sorprende, quasi, fino a chiedersi: ci sono così tante vite, tanti simboli e tanta umanità, scandite nelle 24 ore di un ponte? La risposta la trovate ai lati della strada, ai lati del nostro passaggio più o meno frenetico: per conoscerla, bisogna fermarsi a osservare, per vedere chi siamo un po’ più da vicino.
L’inaugurazione è in programma sabato 26 novembre (ore 15) in via Bologna, nel passaggio pedonale ai piedi del ponte San Paolo, nei pressi dell’incrocio con via Volano. La mostra resterà esposta tutti i giorni fino all’11 dicembre 2011.
24 è un’idea di Eugenio Ciccone, Simone Dovigo, Francesca Mascellani e Fabio Zecchi, realizzata in collaborazione con Circoscrizione 2 (Via Bologna) e Area Giovani Ferrara.
Contatti:
Tel: 340 2611527 - Mail: simonedovigo@gmail.com
Scritto da: Comunicato Stampa
Data: 25-11-2011
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 10450 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: