Apr 10 2012
Sabato 14 aprile dalle 14,30 in via Bentivoglio
Un pomeriggio “critico”, per riflettere su come la difficile attualità economica si ripercuote sul quotidiano dei giovani ferraresi, ma anche per divertirsi all’insegna di pratiche e giochi a “costo zero”.
Area Giovani del Servizio Giovani del Comune di Ferrara organizza sabato 14 Aprile - presso gli spazi del centro di partecipazione giovanile di via Bentivoglio 215 - “L’Urlo presenta: si gioca la crisi”, un pomeriggio di festa durante il quale si svolgeranno laboratori e giochi da tavolo a tema, ma anche approfondimenti più puntuali sull’esperienze individuali dei ragazzi e il mondo del lavoro.
L’iniziativa comincerà alle 14.30 con il saluto delle autorità con la presenza dell'assessore alla cultura, giovani e turismo del Comune di Ferrara, Massimo Maisto e una breve introduzione.
Seguirà lo sketch teatrale organizzato dall’associazione Giovani musulmani ferraresi. Lo spettacolo sarà l’occasione per rivedere attraverso il filtro dell’ironia alcuni dei principali pregiudizi che inficiano la relazione tra comunità ferrarese e comunità immigrata, spesso legati proprio all’occupazione professionale degli stranieri residenti.
Alle 15.30 verranno avviati i giochi da tavolo e i laboratori. I ragazzi dell’associazione Ludus Iovis Diei predisporranno quattro “percorsi ludici”, ovvero quattro gruppi di gioco dedicati a: mercanti e mercati, borsa e titoli, gestione di impresa, illegalità.
Contemporaneamente la neonata associazione Free Soul, impegnata sul versante dei giochi di carte e di ruolo come Magic e Dungeons & Dragons, proporrà per tutti un laboratorio di costruzione di plastici, durante il quale sarà possibile creare artigianalmente accessori di ambientazione utilizzando materiali di riciclo. Una proposta a basso impatto ambientale ed economico, per divertirsi senza intaccare il portafoglio. Il materiale sarà messo a disposizione dall’associazione, ma chiunque potrà contribuire portando da casa cartoni, asciugamani, scatole portauova.
La cooperativa Il Germoglio, che presso gli spazi del centro gestisce servizi educativi e ricreativi per minori, contribuirà offrendo ai presenti un buffet ideato e cucinato dai propri ragazzi, i quali partecipano ogni lunedì pomeriggio ad un laboratorio di cucina presso la struttura del vicino centro di promozione sociale Ancescao. Gli operatori di Arciragazzi – che coordinano le attività del centro in collaborazione con AreaGiovani - realizzeranno contestualmente delle interviste video. Chi vorrà tra i presenti potrà esprimersi sul tema della crisi, raccontando davanti alla telecamera quali ricadute concrete la congiuntura economica ha avuto sulla sua vita personale, familiare, lavorativa e affettiva. Dalle registrazioni verrà poi prodotto un filmato volto a documentare la condizione dei giovani che studiano e lavorano nel territorio ferrarese.
La festa si concluderà alle ore 19. I “percorsi ludici” predisposti da Ludus Iovis Diei rimarranno però aperti – a cura dei volontari dell’associazione – fino alle ore 21. La giornata costituirà un’anteprima del “Si gioca la crisi”, evento che Ludus Iovis Diei proporrà sabato 28 aprile presso la biblioteca Bassani.
Scritto da: comunicato stampa
Data: 10-04-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 9307 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: