May 04 2012
Domenica 6 maggio a partire dalle 16
Giochi da tavolo e laboratori per i più piccoli all’ombra degli alberi del parco urbano.
La neonata associazione Free Soul, impegnata per l’aggregazione tra i ragazzi che studiano e lavorano a Ferrara, con un occhio di riguardo nei confronti dei bambini e dei giovani più svantaggiati, si presenta alla città organizzando, domenica 6 maggio, un pomeriggio di gioco en plein air.
Presso i gazebo del Camelot Cafè, a partire dalle ore 16, si svolgerà una dimostrazione di War Machine, gioco tridimensionale di strategia, con un ambientazione che mescola elementi fantasy e steampunk, e in contemporanea verrà avviata una partita, aperta alla partecipazione di tutti i presenti, del grande classico dei giochi di ruolo D&D.
I più piccoli potranno cimentarsi in un laboratorio tematico, durante il quale costruiranno un piccolo gadget a tema.
Alle 18 Free Soul offrirà ai presenti un aperitivo informale, durante il quale sarà possibile, per chi lo desiderasse, iscriversi all’associazione.
"Obiettivo di Free Soul – spiega il presidente Fabio Simone – è quello di utilizzare il gioco, da tavolo o di ruolo, come strumento di promozione sociale e integrazione".
Attualmente i soci organizzano due volte a settima delle sessioni di gioco presso gli spazi del centro di partecipazione giovanile “L’Urlo”, afferente al servizio comunale di Area Giovani, in via Bentivoglio 215: il martedì sera dalle 20.30 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 19.30.
Inoltre sta organizzando, per l’estate a venire, dei laboratori tematici dedicati ai bambini e ai ragazzi con disabilità, in collaborazione con la sezione ferrarese dell’Associazione nazionale delle famiglie con disabilità intellettiva e/o relazionale.
Per restare aggiornati sulle attività del calendario Free Soul è possibile seguire l’associazione tramite la pagina Facebook dedicata.
Per informazioni scrivere a: info.freesoul@gmail.com o telefonare al numero: 3466996176.
Scritto da: Comunicato Stampa
Data: 04-05-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 8775 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: