May 14 2012
Dal 14 al 20 maggio al Chiostro di San Paolo
L'associazione di promozione sociale Awalé organizza per il terzo anno a Ferrara "Ri-Party, ovvero per ogni cosa c'è una ripartenza", una festa della cultura del riuso che si svolge nel centro cittadino.
Sette giorni di didattica e formazione, ecodesign e riuso, baratto e scambio, eventi culturali e ore liete.
Con il patrocinio di Comune e Provincia e in collaborazione con ProLoco Ferrara, Coop.Il Germoglio, Progetto Ricicletta, Cafè de la paix, associazione Asahi Shiatsu, associazione Comunicanima, Nonna Carmen, Labò Labò, Ricicli, Altrosguado, Compagnia delle scarpe rotte, Centro mediazione Comune di Ferrara, Area Giovani, Associazione Basso Profilo, Ubuntu Project, Occhiaperti.net, Mercatino del libro e del fumetto e Paolo Pasini, Cabeki, la settimana dal 14 al 20 maggio a Ferrara vedrà un susseguirsi di momenti e spazi dedicati al riuso.
L'idea che ispira questa iniziativa è la promozione della cultura del riuso attraverso progetti di didattica dell’arte e di sensibilizzazione ambientale, favorendo il contatto con i materiali di scarto, scoprendone potenzialità creative, ecologiche ed ecocompatibili, attraverso una gamma diversificata di attività, laboratori e servizi.
Negli orari di apertura del Chiostro di S.Paolo si potrà curiosare tra le creazioni di ecodesigner provenienti da tutta Italia per esporre e vendere i propri manufatti e sarà possibile fare una spesa insolita rifornendosi di “scarti” didattici, materiali che provengono da produzioni locali, bottoni, trucioli di metallo, ritagli di stoffe, etc. presso l’Emporio Scarti.
Il programma prevede tutte le mattine momenti di laboratori didattici con materiali di recupero offerti gratuitamente alle scuole dell’infanzia e primarie del territorio. Sono in calendario momenti didattici per genitori e bambini, concerti con materiali di riuso e un punto ristoro equo e solidale.
Si svolgeranno due momenti di dibattito e confronto sui temi caldi del ruolo delle associazioni per la riduzione dei rifiuti alla luce delle nuove norme e per sensibilizzare le istituzioni relativamente alla creazione di un Centro di riciclo creativo nella città di Ferrara.
Nello spazio dedicato al benessere del corpo si potranno provare lezioni gratuite di yoga e shiatsu.
Un parrucchiere acrobatico offrirà un servizio low cost, nella giornata di mercoledì 16 e domenica 20, per condividere insieme un taglio netto, in tanti sensi mentre giovedi 17 sarà dedicato al baratto con un divertente Swap Party.
L'iniziativa che trova sede principalmente presso il Chiostro di S.Paolo nel pomeriggio del 19 invaderà anche gli spazi del grattacielo, protagonista di una visita di ecoturismo organizzata in collaborazione con ProLoco Ferrara.
RiParty è anche Baby Pit Stop, spazio sensibile all’accoglienza di mamme che allattano e hanno bisogno di un angolo fasciatoio.
La festa si concluderà, dopo lo spettacolo teatrale per piccoli e grandi sul tema del riciclo della carta curato dalla Compagnia delle Scarpe Rotte di Ferrara, con un taglio della torta celebrativa dei dieci anni di vita dell’Associazione di promozione sociale Awalé.
Il taglio del nastro alla presenza degli Assessori all’ambiente di Provincia e Comune, G. Bellini e R.Zadro è previsto per lunedì 14 maggio alle 18.
Per iscriversi ai laboratori o per ricevere ulteriori informazioni telefonare a:
t. 3802651605/3475292265/3479748500
oppure
scrivere all'indirizzo: bottegadiutilla@gmail.com o associazione.awale@libero.it
L’associazione Awalé gestisce La Bottega di Utilla che nasce con l’intento di diffondere cultura del riuso, proporre idee sul recupero e sperimentare ambienti materici, creare contesti che invitano all’ascolto e alla scoperta delle diverse qualità e possibilità delle materie e dei materiali, seguendo la convinzione che i materiali di scarto possano essere risorse. È uno spazio recuperato dal disuso in via C.Mayr 96a a Ferrara.
Per avere maggiori informazioni:
Associazione di promozione sociale Awalé
t. 3802651605/3475292265
associazione.awale@libero.it
Scritto da: Comunicato Stampa
Data: 14-05-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 9509 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: