May 16 2012
Curiosità e interesse per le tematiche green
L’esperimento ben riuscito del Festival Eco & Food ha visto come protagonisti assoluti il mescolamento poliedrico tra l’etica ecocentrica, la musica, la buona cucina e lo sport .
Eco & Food come palestra attiva che ha saputo coinvolgere tutta la cittadinanza, tanto gli esperti quanto i bambini, con il colore e la partecipazione diretta delle associazioni, delle fondazioni e dello staff enogastronomico il quale ha appagato le papille gustative di ogni suo commensale: dai piatti vegetariani, alla pizza senza glutine, poi vino, tante birre artigianali e cocktails naturali assai originali.
Le band che si sono susseguite nelle tre giornate del Festival hanno dribblato le minacce meteorologiche: dal tributo a De Andrè dei Minuscoli frammenti della fatica della natura, al brio de I ragazzi & Friends, all’acceso s(k)atenamento dei Co.Ska, a chiusura della manifestazione.
Così, le riflessioni svoltesi nel Chiostro di San Paolo aperte al binomio uomo e ambiente - troppo spesso non considerato in reciproca interazione – hanno nuovamente confermato quanto la città di Ferrara sia sensibile al tema dell’ecosostenibilità .
Scritto da: Raffaella Pellegrini
Data: 16-05-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 8946 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: