Oct 20 2012
RIMINI 105 stadium – 20-21 ottobre
RIMINI 105 stadium – 20/21 OTTOBRE 2012
Cagliari centro congressi – 27/28 OTTOBRE 2012
Orari: Sabato 9.00 -13.00 / 15.00 -19.00 • Domenica 9.00-13.00 / 15.00 -18.00
Relatori: Warren Mosler, Mathew Forstater, Alain Parguez, Paolo Barnard
NON ERAVAMO I PIIGS. TORNEREMO ITALIA.
2.a CONFERENZA NAZIONALE MODERN MONEY THEORY (MMT)
L’uscita pilotata dell’Italia dal disastro dell’Eurozona: come la Modern Money Theory riporterà la piena occupazione, la crescita e la democrazia
alla nostra nazione, alle nostre aziende e alle nostre famiglie con una nuova moneta sovrana.
La stesura del Manifesto Nazionale per salvare l’economia e la democrazia italiana.
temi in programma:
dott. warren mosler, 5 min. intro: “perchÉ la mmt”.
prof. mathew forstater: 5 min. intro: “perchÉ la mmt”
prof. alain parguez: 5 min. intro: “perchÉ in italia”
paolo barnard: 30 min. intro alla modern money theory
w. mosler: Cosa devono fare la Banca d’Italia e il Tesoro con la nuova lira sovrana: prime emergenze – Gestire
il debito pubblico e privato nelle nuove lire o in euro – Può un governo MMT assumersi l’onere dell’indebitamento
privato impagabile in euro? – Cosa sono i titoli di stato e a cosa servono – Cosa sono le tasse e come le può gestire
un governo sovrano per aiutare cittadini e aziende – Gestire i tassi di cambio e i tassi d’interesse nelle nuove lire –
Ci sarà svalutazione e inflazione con le nuove lire? – Gestire l’import / export + il petrolio + le materie prime con le
nuove lire – Come un’Italia sovrana può controllare le banche e il “mostro finanziario”: può la speculazione attaccare
la nostra ritrovata sovranità dei pagamenti? – la fuga dei capitali è un pericolo? – risparmi, fondi pensione privati,
esportazioni: sono vera ricchezza o solo costi? – l’economia italiana è 80% piccole medie aziende e professioni: può
l’economia domestica MMT garantire la prosperità? O dobbiamo per forza esportare? – Trovare un equilibrio fra la
creazione monetaria del governo e quella delle banche: avere il meglio da entrambe.
mosler special session:
Come i crediti d’imposta a livello di amministrazione locale possono aiutare subito le PMI anche ora con l’euro.
m. forstater: Abba Lerner “Ci potrebbe essere una finanza funzionale per tutti noi, ma invece l’ortodossia
regna.” – Il governo non deve risparmiare come una famiglia: smontare un mito tragico – Il debito pubblico in
moneta sovrana: chi deve cosa a chi? Chi deve pagare che cosa? È il debito dei nostri figli? – I deficit nella Modern
Money Theory, i deficit positivi e quelli negativi: ci sono limiti ai deficit positivi? – Smontare il mito dell’inflazione alla
Zimbabwe – la creazione del denaro dello stato e quello delle banche: capire i beni finanziari al netto che ci dà lo
Stato e invece quelli creati dalle banche che portano debito – la piena occupazione: è il pilastro di tutta la crescita
economica – Modelli di piena occupazione a carico dello Stato – la riconversione dell’occupazione dai settori
insostenibili a nuovi settori: una priorità nell’economia globale – la MMT & l’etica politica: la MMT è una pacchia per
spendaccioni e corrotti? – l’interesse comune di datori di lavoro e dei loro dipendenti nella piena occupazione.
forstater special session: lezioni dall’Argentina su come affrontare il ritorno alla sovranità monetaria contro i poteri forti.
a. parguez: la cruda realtà dietro alla creazione dell’euro: come e perché l’euro fu strutturato per fallire – la
vera storia del “santo” Jean Monnet, di robert Schuman, e di Francois Perroux – Alcune note su Mises e Hayek, cosa
veramente speravano di ottenere per noi cittadini e chi hanno influenzato – Alcune note sulle menzogne dell’economia
neoclassica oggi dominante – Il ruolo della Germania e della Francia contro il resto d’Europa: fasi storiche e cosa
stanno pianificando oggi – Smontare i miti dell’austerità: chi era spendaccione in Europa? – Perché le austerità
deflazionano l’economia e gonfiano i deficit pubblici – le conseguenze del trattato fiscal compact, cosa significa per
la sovranità nazionale e per la democrazia.
parguez special session:
la verità nascosta: le austerità europee mirano al ritorno al neofeudalesimo in Europa; chi c’è dietro a ciò?
sezione domande del pubblico e delle aziende: tutto il pomeriggio della domenica.
Scritto da: comunicato stampa
Data: 20-10-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 8260 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: