Dec 04 2012
Sabato 8 dicembre presso Palazzo Savonuzzi
Il Consorzio WUNDERKAMMER è lieto di invitarvi all’inaugurazione del suo
spazio presso Palazzo Savonuzzi di via Darsena 57 il giorno sabato 8 dicembre
2012.
WUNDERKAMMER è un Consorzio costituitosi nel 2011 tra l’Associazione di
Promozione Sociale BASSO PROFILO, l’Associazione Sportiva Dilettantistica
KATABASIS e l’Associazione Culturale 4oldPC. Da alcuni mesi la sede
operativa è una sala polivalente di 206mq a Ferrara presso il centro
polifunzionale “Palazzo Savonuzzi”, sito lungo la darsena del Po di Volano nel
centro storico della città. Il Consorzio ha infatti vinto il bando, indetto dal
comune di Ferrara - Relazioni Internazionali - Cooperazione - Progettazione
europea, per l’assegnazione in uso dello spazio.
Wunderkammer, in italiano camera delle meraviglie, è un'espressione
appartenente alla lingua tedesca, usata per indicare particolari ambienti in
cui, dal XVI secolo al XVII secolo, i collezionisti erano soliti conservare
raccolte di oggetti straordinari per le loro caratteristiche intrinseche ed
esteriori. [...] Scopo del collezionista era quello di riuscire ad impossessarsi
[...] di oggetti straordinari provenienti dal mondo della natura o creati dalle
mani dell'uomo. [...] Tutti questi reperti erano mirabilia, ovvero cose che
suscitavano la meraviglia.
(da Wikipedia.it)
Il Consorzio WUNDERKAMMER reinterpreta la “camera delle meraviglie”
come luogo di fruizione attiva e partecipe, proponendosi come catalizzatore
sociale, culturale e sportivo e assumendo la collaborazione multidisciplinare
a fondamento delle proprie attività. L’obiettivo di WUNDERKAMMER è quello
di creare un centro di produzione culturale giovanile che sia in grado di
organizzare e raccogliere le capacità culturali, artistiche e sportive del
territorio.
Il progetto vincitore del bando comunale per l’assegnazione dello spazio di
Palazzo Savonuzzi è risultato anche tra i progetti selezionati da INCREDIBOL,
il bando per l’innovazione creativa promosso dal Comune di Bologna, volto a
favorire la crescita e la sostenibilità del settore creativo a Bologna e in
Emilia-Romagna.
Il punto forte del progetto vuole essere quello di mettere a sistema non solo
le capacità delle 3 associazioni componenti il consorzio, già attive sul
territorio da tempo e con attività di impatto sociale riconosciuto e apprezzato,
ma di riuscire a coagulare intorno a sè tutta una serie di realtà associative e
professionali grandi e piccole che possano trovare un fulcro in
WUNDERKAMMER. In tale direzione, il valore aggiunto del progetto è quello
di aver portato avanti una proposta tanto attenta all’aspetto gestionale ed
economico quanto al progetto di allestimento degli spazi che prenderà forma
nei prossimi mesi, e che permetterà a queste realtà di incontrarsi,
confrontarsi e crescere insieme.
Il programma della serata dell’8 dicembre: WUNDERBAR!
Alle ore 18:00 è prevista la conferenza stampa di presentazione, a cui
parteciperà l’Assessore alla Cultura Massimo Maisto. A seguire il taglio del
nastro.
Dalle 19:00 aperitivo e proiezione dei mini-cortometraggi del concorso
CORTOPROFILO, la rassegna delle precedenti edizioni e la premiazione dei
vincitori di CORTOPROFILO#5 con Doris Cardinali (Ass. Michelangelo
Antonioni)
Dalle 22:00 "There's too much love!"
si apre con il dj-set di Zivago (indie garage new-wave) e poi si balla con
Federico Pirozzi aka La Belle Epop – Radio Città del Capo (pop indie rock), già
protagonista alla 4 Giorni Delle Arti 2012 WUNDERKAMMER nel sottomura di
Porta San Pietro lo scorso ottobre.
Scritto da: Comunicato stampa
Data: 04-12-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 8118 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: