Jun 07 2013
Dal 7 al 9 giugno
A Ferrara è in arrivo un nuovo Festival. Anzi, Tutto un altro Festival, come recita lo slogan di Ferrara Altroconsumo Festival. L’ iniziativa è stata presentata al Castello Estense del direttore della rivista Altroconsumo Rosanna Massarenti, l’ex Sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale, dalla Presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra, il vicesindaco Massimo Maisto e il direttore di Ferrara Fiere e Congressi Giorgina Arlotti.
Da venerdì 7 a domenica 9 giugno, tre giorni di incontri, dibattiti, e workshop che renderanno Ferrara il centro dei consumatori consapevoli. “Altroconsumo, associazione di consumatori, nasce nel 1973 – ha ricordato Rosanna Massarenti-. E’ una realtà indipendente, non abbiamo sponsor. L’ unico obiettivo è informare correttamente i consumatori e supportarli concretamente attraverso consulenze. Lo scopo è creare una coscienza critica e consapevolezza dei propri diritti. Sono 350mila i soci in Italia, 30mila in Emilia-Romagna, 2500 nel ferrarese”.
La giornalista ha illustrato il programma del Festival: “Interverranno esperti, professionisti e consulenti per trovare l’assicurazione o il conto meno caro, scoprire le tariffe più vantaggiose, scegliere i prodotti migliori ai prezzi migliori. Il Festival sarà inaugurato venerdì alle 11,30 al Chiostro di San Paolo dal Sindaco Tiziano Tagliani e il presidente di Altroconsumo Paolo Martinello. Alle 16 il dibattito sui diritti con gli interventi del presidente dell’Autorità Energia e Gas Guido Bortoni e il dg Antitrust Giovanni Calabrò. Poi la presentazione dell’indagine ‘La spesa meno cara’, un’inchiesta sui prezzi dei supermercati di Ferrara a cura dei ragazzi del Liceo Roiti. Poi test, incontri, degustazioni e giochi a tema e lo spettacolo del comico Parassole e la musica dei Pajarritos.
Sabato 8, gli interventi di Massimo Cirri di Caterpillar e Sabrina Giannini di Report. Chiuderà la giornata il concerto di Mauro Pagani ad ingresso libero (come tutti gli incontri del Festival, ndr).
Domenica 9 giugno incontro con l’attrice e scrittrice Lella Costa sullo spreco alimentare poi incontri sui rifiuti e il ciclo di vita dei prodotti. Chiusura del festival alle 13,30 al Chiostro di San Paolo con lo spettacolo teatrale ‘Le mafie in pentola’”.
“Il Festival permette di portare di persona l’informazione e l’orientamento ai consumi della rivista. Inoltre, la crisi economica che stiamo attraversando necessita della diffusione di un consumo critico e responsabile” ha spiegato l’ex sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale.
Alla presentazione dell’iniziativa è intervenuto anche il vicesindaco di Ferrara Massimo Maisto: “Questo Festival permette di avere cittadini partecipi e informati e contribuisce qualitativamente all’immagine della città. Sarà l’occasione in cui testeremo la carta turistica Myfe Card”. Dello stesso avviso la Presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra. Il supporto logistico è stato affidato a Ferrara Fiere Congressi. Il programma del Festival è all’indirizzo: http://www.altroconsumo.it/ferrara.
Scritto da: Pasquale Matarazzo
Data: 07-06-2013
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 18400 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: