Sep 23 2013
La settima edizione del Festival dal 4 al 6 ottobre
E' stata presentata, giovedì 19 settembre nella sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea a Roma, la settima edizione del "Festival di Internazionale a Ferrara". Sono intervenuti, tra gli altri, il direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea Lucio Battistotti, il direttore di Internazionale Giovanni De Mauro, il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, il presidente Arci Ferrara Paolo Marcolini e il direttore generale di Medici Senza Frontiere Italia Gabriele Eminente.
Dal 4 al 6 ottobre Ferrara si trasforma nella redazione più grande del mondo. Sono i giorni di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale e dal Comune di Ferrara. Ci saranno 198 ospiti provenienti da 4 continenti, 30 paesi, 45 testate. Oltre 250 ore di programmazione per 149 incontri. Una formula rodata che ha portato in questi anni a un grande successo di pubblico (66.000 presenze nel 2012).
Tra gli ospiti più attesi di quest'anno ci saranno Natalie Nougayrède, la prima donna a dirigere il quotidiano francese Le Monde; Nate Silver, lo statistico diventato celebre per aver previsto la vittoria di Obama; Chouchou Namegabe, giornalista congolese che quest'anno riceverà il premio Anna Politkovskaja per il giornalismo d'inchiesta; Mona Eltahawy, giornalista e attivista egiziana che ha denunciato le violenze della polizia dopo essere stata arrestata a Piazza Tahrir. E poi Stephen Engelberg, direttore di ProPublica, la piattaforma che fa giornalismo d'inchiesta e primo sito d'informazione ad aver ricevuto il premio Pulitzer; l'economista franco-statunitense Susan George; Micah White, fondatore della rivista canadese di medi attivismo Adbusters. E anche il social media editor Anthony De Rosa e l'esperto di tecnologia del Wall Street Journal Farhad Manjoo. Tornano poi Mondovisioni, la rassegna di documentari in anteprima italiana, e Mondoascolti, rassegna di audio documentari curata da Audiodoc. Ci saranno inoltre laboratori per bambini, presentazioni di libri, workshop.
Grande novità di questa edizione è l'anteprima cinematografica che si terrà giovedì 3 ottobre con con La jaula de oro, del regista spagnolo Diego Quemada-Díez e La mia classe, di Daniele Gaglianone: quest'anno Internazionale a Ferrara inizia un giorno prima. Quest'anno alcuni incontri del festival saranno tradotti in Lis, la Lingua italiana dei segni.
Internazionale a Ferrara è promosso da Internazionale, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Università di Ferrara, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Ferrara Terra e Acqua, Arci Ferrara e Associazione IF.
Il Festival è reso possibile dalla collaborazione di Medici senza frontiere, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e di Presseurop, con il sostegno di Eni, Fondazione Unipolis, Unipol, Unipol assicurazioni, Assicop, Lottomatica e Mobyt, con il contributo di ACER Ferrara, Banca Etica, Camera di commercio di Ferrara, Cassapadana, Edison e Sammontana. Si ringrazia Radio3, Euranet, Euronews, Rai Edu e Scambieuropei.eu per la media partnership.
Link utili:
Il saluto del direttore di Internazionale Giovanni De Mauro alla settima edizione del Festival:
http://www.internazionale.it/opinioni/giovanni-de-mauro/2013/09/20/candeline/
Il programma del Festival:
http://www.internazionale.it/festival/programma/
La pagina di Internazionale dedicata all'evento di Ferrara:
http://www.internazionale.it/festival/
Scritto da: Comunicato Stampa
Data: 23-09-2013
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 9928 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: