Nov 02 2004
intenso e crepuscolare
Senza dubbio Tsugumi era una ragazza impossibile. Ho lasciato il mio tranquillo paesino, in cui si vive di pesca e turismo, e sono venuta a Tokyo per frequentare l’università. Anche le giornate che trascorro qui sono molto divertenti. Mi chiamo Shirakawa Maria. Maria, proprio come la Madonna.
Forse uno dei più importanti , acclamati e famosi libri di Banana Yoshimoto.
La scrittrice giapponese, ormai una beniamina per il pubblico italiano, dopo il grandissimo successo di Kitchen, sua prima opera, ci racconta la storia di un’amicizia tra due ragazze profondamente diverse l’una dall’altra.
Maria è generosa, dolce e buona, una giovane che ha lasciato il suo paesino d’origine nella tranquilla penisola di Izu, per andare a studiare a Tokyo; Tsugumi d’altro canto è un’egocentrica, dispettosa e collerica ragazza costretta a vivere nel clima di Izu a causa di gravi problemi di salute.
L’amicizia che si svilupperà tra queste due giovani, venata di un rapporto di simpatia/antipatia, sarà il cardine di tutta la vicenda che fotografa un’estate al mare, in un Giappone marittimo incredibilmente ben tratteggiato e cesellato.
Questo è il racconto dell’ultima estate che Maria ha trascorso nella pensione Yamamoto nella penisola di Izu, delle sue scoperte e degli altri personaggi che gravitano intorno a quel luogo come per esempio il giovane Kyochi innamorato di Tsugumi, la simpatica Yoko, sorella della ragazza e molti altri.
Il racconto di un’intera intensa estate, che si conclude in un crepuscolare e malinconico Settembre meravigliosamente dipinto da Banana Yoshimoto.
Del libro esiste anche una versione cinematografica (1990) del regista Ichikawa Jun, già autore di film come Bu-su (1987), Dying at the Hospital (1993) e del recente Tokyio Marigold (2001).
consigli per gli acquisti: Tsugumi, Banana Yoshimoto, Feltrinelli.
Scritto da: Alberto Amorelli
Data: 02-11-2004
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 9256 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: