May 14 2009
di comunicato stampa
U.O. Promozione e Didattica Arti Sceniche
Nel rapporto tra noi e l'ambiente che ci circonda c'č una frattura, un "peccato originale" che si pone tra noi e il mondo, che trasforma la terra amica in nemica e gli animali in belve.
Eppure alberga in noi il sentimento di un paradiso perduto, e questo sentimento attraversa indistintamente tutte le culture.
Con lo strumento del teatro (cioč il nostro corpo tutto intero), attraverso l'esperienza, l'emozione e la memoria esploreremo le radici, i confini e le ragioni di questo sentimento.
Sabato 16 e domenica 17 maggio 2009 ore 19.00
racconti, musiche, balli, cibi, sorrisi
presso gli orti dell’associazione
NUOVA TERRAVIVA
via delle erbe 29, Ferrara
evento conclusivo del laboratorio inserito nel progetto INFEA
Pensa con i Sensi, Senti con la Mente
educare all’ambiente attraverso la parola, i segni, il corpo
CON
Fabio Bolzonaro, Cristina Gualandi, Adriana Gambetti, Chiara Occhi, Paola Rossi, Paola Tommasini, Luigi Toschi, Luigi Visentin
condotto dal Teatro delle Ariette
INGRESSO GRATUITO
Scritto da: comunicato stampa
Data: 14-05-2009
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 16362 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: