Sep 14 2009
di comunicato
Combattere l'omofobia è possibile, e parlarne con un esperto può servire: anche a parenti e ad amici.
Sabato 24 ottobre si terrà il primo dei tre incontri del corso di formazione "Parole diverse: conoscere l'omosessualità". L'iniziativa è promossa dall'associazione Agedo, in collaborazione con Uisp. Ha ricevuto il riconoscimento ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 90/2003 ed è parte del progetto di sviluppo "Educare nelle differenze", progetto inserito nella programmazione 2009 di Agire Sociale - CSV Ferrara.
Il corso sarà tenuto dal dott. Marco Lazzarotto Muratori, psichiatra - psicoterapeuta.
Ecco il programma del corso: 1° incontro sabato 24 ottobre 2009, "identità sessuale"; 2° incontro sabato 31 ottobre 2009, "adolescenza omosessuale e famiglia"; 3° incontro sabato 14 novembre 2009, "il bullismo omofobico".
I corsi saranno aperti ad un massimo di venti partecipanti e si terranno presso la sala riunioni di Agire Sociale, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Scarica il depliant del corso: pieghevole.pdf
Info e iscrizioni (entro il 16 ottobre):
Agire Sociale – CSV
Viale 4 Novembre,9 – 44100 Ferrara
Tel. 0532.205688 – Fax 0532.242528
e-mail: segreteria@csvferrara.it
L'associazione genitori ed amici di omossessuali
L’Agedo è una associazione di volontariato composta da genitori, parenti e amici di persone omosessuali. E’ nata con lo scopo di fornire aiuto e sostegno alle famiglie che hanno figli o figlie omossessuali, affinché chi vive con disagio questa situazione possa averne una corretta visione e possa viverla con serenità. Interviene nel sociale per rimuovere l’omofobia nei singoli e nella collettività. Si batte perché i diritti civili delle persone omosessuali vengano riconosciuti dalla legislazione italiana in accordo con le direttive europee.
Scritto da: comunicato
Data: 14-09-2009
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 19298 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: