Sep 01 2010
di comunicato stampa
10 Settembre 2010
dalle ore 17.30
Magazzini Generali
LA FESTA
“Se mi lasci non vale” è una festa pensata e voluta dai volontari che attualmente svolgono il
servizio civile, nazionale e regionale, nel comune e nella provincia di Ferrara.
I suoi obiettivi sono molteplici:
· Fornire un’occasione di incontro ai giovani impegnati presso le diverse sedi in cui è
articolato il servizio.
· Offrire ai ragazzi interessati a partecipare al prossimo bando nazionale un luogo e
un'atmosfera rilassata e informale, dove sarà possibile reperire le informazione relative alla
candidatura e incontrare di persona i volontari attualmente in servizio e alcuni ex volontari,
chiamati a raccontare la loro esperienza.
· Proporre alla cittadinanza tutta, ai curiosi, agli amici, agli amici degli amici, piccoli
accorgimenti quotidiani per familiarizzare con uno stile di vita ecocompatibile, sicuramente
divertente.
Tra le diverse attività attraverso le quali è possibile improntare un modus vivendi ecosostenibile
(raccolta differenziata, spesa a km zero, etc.) è stato scelto di concentrare l’attenzione sul tema
dell’oggetto. “Se mi lasci non vale” intende infatti essere un appello per una maggiore
consapevolezza nei confronti delle abitudini di consumo, collettive e individuali.
La crisi economica ha sollecitato una nuova valorizzazione di ciò che si possiede, antitetica rispetto
la formula del più classico consumismo. Già da qualche anno piccoli ma diffusi segnali hanno
iniziato a convergere e strutturare tra le persone e le cose un rapporto per molti versi inedito, il
quale recupera usanze arcaiche, o comportamenti considerati antiquati, per trasformarli e adattarli
alla contemporaneità appoggiandosi a servizi informatici d’avanguardia, coinvolgendo reti sociali
fisiche e virtuali.
Le attività proposte durante lo svolgimento della festa cercheranno, con modalità e strumenti
diversi, di sollecitare una percezione dinamica dell’oggetto, capace di sorpassare la passività e
l’immediatezza dell’“usa e getta” a favore di uno sguardo diacronico (l'oggetto attraverso il tempo)
e partecipativo (lo scambio).
Scritto da: comunicato stampa
Data: 01-09-2010
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 17618 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: