Dec 01 2010
di Redazione
Bando di concorso per l’assegnazione di quattro premi per progetti di riqualificazione della città elaborati dai giovani di Ferrara
· Obiettivi generali
L’Amministrazione Comunale lavora da tempo, nell’ambito delle politiche giovanili, sulla proposta di iniziative e attività e sulla programmazione degli interventi, utilizzando un approccio partecipativo, coinvolgendo il più possibile i giovani nelle decisioni dell’Ente, identificando progetti che tengano conto delle aspettative dei cittadini giovani.
Proseguendo quindi nel suddetto percorso, l’Assessorato ai Giovani, tramite il finanziamento del Piano di Zona del presente bando, vuole sostenere e favorire la realizzazione di prodotti artistici e creativi scelti e pensati dai giovani che vivono nel territorio comunale ferrarese.
Con il progetto Giovani Talenti si intende promuovere presso i giovani cittadini ferraresi l’espressione di creatività e protagonismo, dando ampio spazio anche all’utilizzazione di linguaggi artistici non tradizionali. Tali nuovi modelli di espressione potrebbero quindi essere messi a disposizione per tutta la comunità, con l’obiettivo di valorizzare e qualificare spazi e luoghi di fruizione pubblica.
· Partecipazione al concorso
La partecipazione è riservata a giovani (singoli o gruppi) dai 18 ai 35 anni residenti nel Comune di Ferrara.
· Selezione
La selezione, che individuerà i progetti da premiare, verrà effettuata da una Commissione costituita da:
- un rappresentante per ogni Circoscrizione;
- due rappresentante del Servizio Giovani e Relazioni Internazionali;
- un rappresentante del Servizio Turismo e Cultura;
- un rappresentante del Settore Urbanistica;
- un rappresentante del Co.Pr.E.S.C. di Ferrara
- un rappresentante dell’Azienda Usl di Ferrara
La Commissione formulerà una graduatoria dei progetti presentati secondo specifici criteri di valutazione (da 0 a 10 punti).
I 4 progetti di riqualificazione circoscrizionale che verranno selezionati riceveranno un premio di 1.500,00 euro ciascuno mentre il progetto speciale relativo al servizio civile volontario riceverà un premio di 2.000,00 euro, comprensivi della prestazione d’opera e dell’acquisto del materiale necessario.
· Termini e modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà illustrare la tipologia e i contenuti del progetto artistico di riqualificazione che si intende sviluppare in luoghi interni o esterni pubblici, individuati in modo condiviso con l’Assessore all’Urbanistica e i presidenti delle circoscrizioni ferraresi. Inoltre, un premio riguarderà specificatamente un progetto relativo alla promozione del Servizio Civile Volontario, pur mantenendo la connotazione di riqualificazione urbana. Il Coordinamento Provinciale Enti di servizio civile (Co.Pr.E.S.C.) di Ferrara, associazione senza scopo di lucro, nata per la promozione dei valori del servizio civile sul territorio, di cui fa parte anche il Comune di Ferrara, intende appoggiare l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale con un “premio speciale” per il progetto che saprà meglio coniugare il senso e i valori solidaristici sottesi al servizio civile volontario con aspetti di riqualificazione urbana.
Pertanto 4 progetti saranno a tema libero, il quinto dovrà focalizzare l’attenzione sugli obiettivi intrinseci nei percorsi di servizio civile volontario, presenti in molti servizi locali.
Verranno ammessi alla valutazione solo i progetti la cui domanda di presentazione risulterà compilata in modo completo e corretto e che soddisfa appieno i criteri richiesti dal presente bando e che avranno allegato una bozza del progetto grafico (che va allegata al formulario).
I risultati della selezione verranno resi pubblici nel sito del Comune di Ferrara, e comunicati a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo indicato dal candidato nel formulario (alla voce "persona di riferimento del progetto")
Il termine per la presentazione dei progetti artistici è fissato per venerdì 1 aprile 2011 e dovranno concludersi entro 3 mesi dalla pubblicazione della graduatoria e quindi dall’aggiudicazione dei premi.
Nel caso di mancato inizio del lavoro, la Commissione si riserva di valutare le motivazioni del ritardo e, in assenza di motivi ritenuti validi a giudizio della commissione stessa, il responsabile del singolo progetto dovrà restituire la quota di contributo ricevuta.
La Commissione, inoltre, si riserva la facoltà di poter effettuare verifiche dell’effettiva realizzazione del progetto secondo i contenuti indicati nel modulo di partecipazione al bando in qualsiasi momento durante il periodo indicato nel modulo stesso.
· Promozione
Al termine del progetto sarà individuato un momento pubblico di inaugurazione per dare visibilità a tutta la comunità del progetto realizzato.
· Luoghi di riqualificazione
I progetti presentati, che dovranno esplicitare la tipologia di canale espressivo utilizzato (pittura, scultura, installazioni, fotografia, fumetto, illustrazione, grafica d’arte), dovranno riguardare la riqualificazione interna o esterna di edifici pubblici nelle circoscrizioni.
· Servizio civile volontario
I progetti presentati, che dovranno esplicitare la tipologia di canale espressivo utilizzato (pittura, scultura, installazioni, fotografia, fumetto, illustrazione, grafica d’arte), dovranno avere come tema prioritario la promozione del servizio civile volontario e il prodotto andrà poi a riqualificare zone interne o esterne di edifici pubblici comunali o provinciali.
· Modalità e termini di consegna delle domande
Le domande dovranno essere presentate entro venerdì 1 aprile entro e non oltre le ore 14.00 attraverso l’apposito modulo di domanda ”scaricabile” dai siti www.occhiaperti.net, www.informagiovani.fe.it, www.serviziocivile.it, www.ferrara.copresc.it.
Il modulo può essere richiesto anche di persona o via mail al Servizio Giovani e Relazioni Internazionali, all’indirizzo sotto riportato.
La domanda, con allegato la bozza del progetto grafico, dovrà essere redatta in lingua italiana e presentata in due copie originali tramite posta (non farà fede il timbro postale, ma la data di arrivo) o a mano, in busta chiusa, all’attenzione di:
Osservatorio Adolescenti – Servizio Giovani e Relazioni Internazionali
Viale Alfonso d’Este 17 – Bagni Ducali
tel. 0532 744657
e.mail: osservatorio.giovani@comune.fe.it
Per ogni informazione e chiarimento relativi alla compilazione della domanda si prega di riferirsi allo stesso indirizzo.
Scritto da: Redazione
Data: 01-12-2010
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 15053 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: