Feb 27 2011
narrativa per ragazzi
di Sara Gradoni
C'era una volta... il ragionier Bianchi, di Varese. Era un rappresentante di commercio e sei giorni su sette girava l'Italia intera, a est, a ovest, a sud, a nord e in mezzo, vendendo medicinali. La domenica tornava a casa sua, e il lunedì mattina ripartiva. Ma prima che partisse la sua bambina gli diceva: -mi raccomando, papà: tutte le sere una storia.
Questa meravigliosa raccolta di racconti brevi, scritta da uno dei più grandi pedagogisti italiani, non è solo destinata ai giovani lettori, ma anche ai più “grandi”. Poco tempo fa ho ricominciato a leggere delle storie qua e là e ho trovato nuovi elementi di riflessione: un invito a prendere la rincorsa e a lanciarsi verso la libertà, lasciandosi alle spalle la polvere dei pregiudizi, delle barriere mentali e della paura nei confronti dell'altro, diverso da noi. Vi invito caldamente a immergervi nelle pagine di questo libro fatto di storie spiritose e commoventi, profonde perle di saggezza da conservare dentro ognuno di noi.
Gianni Rodari, scrittore e giornalista famoso per la sua fantasia e originalità, ha contribuito a rinnovare la letteratura per l'infanzia. Tra le sue opere maggiori si ricordano Filastrocche in cielo e in terra e Il libro degli errori. Dal suo libro La freccia azzurra è stato tratto un omonimo film d'animazione nel 1996.
Scritto da: Sara Gradoni
Data: 27-02-2011
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 7003 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: