Mar 11 2011
11 mar. > 30 apr. 2011
di Redazione
In una rinascimentale Ferrara, che già in passato ha dimostrato di sapersi misurare con il presente, avendo ospitato le retrospettive di artisti quali Rauschemberg o Mona Hatum, torna la grande arte contemporanea internazionale, attraverso il progetto Unfounded.
In collaborazione con i Musei Civici d’Arte Antica e l’Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, Yoruba inaugurerà l’11 marzo 2011 alle ore 18.00 nella suggestiva cornice del Museo Casa Ariosto, una mostra a cura di Federica Zabarri, costruita con grandi nomi e grandi opere, attraverso il solo uso del racconto, sollevando provocatoriamente la questione di come, se da una parte, l’arte ‘senza fondi’ non possa che essere immaginata, dall’altra il problema della mancanza di investimenti debba essere oggi più che mai affrontato in un’ottica di sfida piuttosto che di impedimento.
Ma sotto i continui tagli al mondo della cultura, com’è possibile produrre progetti curatoriali in mancanza di fondi? Ed è poi vero che un patinato catalogo, un elegante bookshop ed un museo dalle architetture scenografiche possono da soli sostituirsi alle opere?
Unfounded ironizza su questi grandi temi e sfruttando l’ambiguità del suo stesso titolo, il concetto di infondatezza si trasla dal piano concettuale, spesso presente in molte ricerche artistiche, al mero dato materico dell’opera, che attraverso la pluralità del racconto cerca di riaffermare se stessa nella sua forma più pura. Il linguaggio verbale, che si pone come alternativa del linguaggio visivo, è qui ben consapevole dell’impossibilità di sostituirsi completamente ad esso e lo scarto metonimico non può che generare lo spazio provocatorio di Unfounded.
Per l’occasione il Museo Casa Ariosto di Ferrara ospita per la prima volta e contemporaneamente nomi della portata di Marina Abramovic, Joseph Kosuth, Nam June Paik, così come non si sono mai visti, letteralmente.
Il provocatorio progetto espositivo Unfunded coinvolge 30 curatori italiani, tra cui Ludovico Pratesi, Guido Bartorelli, Annalisa Cattani, Ada Patrizia Fiorillo e Gilberto Pellizzola, 25 grandi artisti di fama internazionale, 10 audioguide, 1 ora di arte contemporanea e nessuna opera.
Ingresso gratuito
Orario d’apertura
feriali 10.00 > 13.00 | 15.00 > 18.00
festivi 10.00 > 13.00
lunedì e festivi infrasettimanali chiuso
Orario del vernissage
Ven. 11 mar. 2011 dalle 18.00
Recapiti dell’evento Museo
Casa Ariosto, via Ludovico Ariosto, 67 – 44121 Ferrara
www.comune.fe.it/arteantica
Per informazioni:
diamanti@comune.fe.it
info@yoruba.it
www.yoruba.it
tel. 348 3556821
Scritto da: Redazione
Data: 11-03-2011
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 11351 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: