Apr 15 2011
Sala Boldini
di Comunicato Stampa
Quest'anno la rassegna itinerante di documentari prodotti in Emilia – Romagna, giunta alla sua quinta edizione, nella sua tappa ferrarese è realizzata in collaborazione con l'associazione per i diritti Oltre Confine ed inserita nell'ambito del Festival dei Diritti.
Un'unica data, martedì 19 Aprile alle 21, presso la Sala Boldini per i tre documentari in proiezione: ad accomunarli, le tematiche sociali di cui si occupano.
Le nuvole non si fermano di Carlotta Piccinini, racconta la lotta per l'autodeterminazione del popolo Saharawi attraverso lo sguardo di una giovane donna.
Il tempo delle arance di Nicola Angrisano riporta l'esperienza di un gruppo di videomakers che a Rosarno ha raccolto le ragioni della ribellione degli immigrati.
Radio Sahar di Valentina Monti documenta la storia di una giovane giornalista che fonda una radio FM comunitaria alla caduta del regime talebano.
Oltre Confine da dieci anni sostiene la causa del popolo Saharawi costretto all'esilio nel deserto algerino, in particolare ospitando ogni estate un gruppo di bambini nella nostra città. Per questo l'associazione ha voluto promuovere la serata di documentari che si apre proprio con una testimonianza sulla realtà dei campi profughi.
Per informazioni :
Sala Boldini, telefono 0532 247050.
www.arciferrara.org
www.docintour.eu
www.festivaldeidiritti.it
www.oltreconfine.info
Doc in Tour è promosso da: Regione Emilia – Romagna, FICE Emilia – Romagna (Federazione Italiana Cinema d'Essai), Cineteca di Bologna e D.E-R (Associazione dei Documentaristi dell'Emilia – Romagna).
Scritto da: Comunicato Stampa
Data: 15-04-2011
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 9760 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: