Apr 20 2012
Il calendario delle iniziative in programma il 24 e 25 aprile
Entrano nel vivo del proprio programma le celebrazioni cittadine per il 67° anniversario della Liberazione, curato dal Comitato costituito da Prefettura, Comune e Provincia di Ferrara, assieme alle altre istituzioni e associazioni del territorio:
MARTEDÌ 24 APRILE, ORE 21
Nella sede del Circolo culturale “L’Idra”- Contrada S. Giorgio, in via Ravenna 52, Antonella Guarnieri parla del suo libro: “Il fascismo ferrarese. Dodici articoli per raccontarlo, con un saggio inedito su Edmondo Rossoni” (Ferrara, Casa editrice Tresogni, 2011).
L’incontro è a cura del Museo Risorgimento e Resistenza in collaborazione con la Circoscrizione 4 e la Contrada S. Giorgio - Circolo culturale “L’Idra”
67° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
MERCOLEDI’ 25 APRILE
- Ore 10.25 - Piazza Cattedrale
ALZABANDIERA CON ONORI MILITARI
Deposizione di corone d’alloro al Sacrario dei caduti per la Libertà, all’interno della Torre della Vittoria da parte delle massime autorità, delle associazioni partigiane e d’arma.
- Ore 11.00 - Cattedrale
Deposizione di un mazzo di fiori sulla tomba di Mons. Ruggero Bovelli, all’interno della Cattedrale e funzione religiosa.
- Ore 12 - Piazza Trento e Trieste
CERIMONIA UFFICIALE
Interventi del presidente della Consulta degli Studenti Giulio Santolini, del Presidente Nazionale Nastro Azzurro Carlo Maria Magnani, del presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Daniele Civolani e della presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra
- Ore 15.30 - 18.30 - Sala Estense
A cura dell’Istituto di Storia Contemporanea, Proiezione a ciclo continuo del documentario di Carlo Magri ‘Ferrara, aprile 1945, dal Reno al Po’. Percorso di materiali filmati dagli operatori al seguito delle Truppe Alleate.
- Ore 16.15 - Piazza Municipale
Concerto della Banda musicale F. Musi (in caso di maltempo il concerto si terrà alla Sala Estense)
- Ore 17.30 - Piazza Trento e Trieste
Ammainabandiera
-Ore 17.45 - Piazza Trento e Trieste
Il Gruppo Teatro comunitario Pontelagoscuro e ANPI Ferrara presentano: ‘Liberazione’ Azione teatrale ricordando il 24 aprile 1945
67° ANNIVERSARIO DEGLI ECCIDI DI POROTTO
(Iniziative a cura della Circoscrizione 3)
MERCOLEDI’ 25 APRILE, ore 11.45
Omaggio al Cippo di via Tagliaferri.
Saranno presenti anche rappresentanti del Comune di Galliera, per commemorare il loro concittadino caduto nella strage dei “Dieci Martiri”
Il programma completo delle manifestazioni è consultabile anche sul sito Internet del Comune di Ferrara all'indirizzo
www.comune.fe.it
da CronacaComune
Scritto da: Comunicato Stampa
Data: 20-04-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 9093 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: