Sep 12 2012
ECONOMIA-Venerdì 14 settembre alle 20,30 a Migliarino
Venerdì 14 settembre alle 20,30 al Centro Polifunzionale di Migliarino (via Matteotti, 11) si terrà l’incontro dibattito dal titolo “Modern Money Theory. Debito come risorsa non come problema” con il saggista e giornalista d’inchiesta Paolo Barnard. Nel corso della serata, a ingresso libero il giornalista illustrerà i temi legati alla crisi economica “il colpo di stato finanziario, i motivi reali della crisi dell’Eurozona, il debito inteso come risorsa e non come problema”.
Tematiche affrontate dal punto di vista della Modern Money Theory, fra le più autorevoli scuole di economia del mondo.
Al termine dell’incontro Paolo Barnard risponderà alle domande poste dal pubblico.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
“Un manicomio criminale a piede libero: come l’Eurozona distrugge l’Italia, le famiglie e le aziende e per il profitto di chi”.
Per uscire dalla tragedia economica e sociale in cui sta morendo quella che era la settima economia del mondo, è necessario capire nei dettagli come si è giunti a questo punto, per colpa di chi, e come la stessa scienza economica può salvarci per ripristinare la sovranità dell’Italia e per tutelare così le nostre aziende e le nostre famiglie. La Modern Money Theory (M.M.T.) è fra le più autorevoli scuole di economia del mondo, eredità di giganti del calibro di Keynes, Lerner, Kalecki, Godley, e propone la strada per fermare il disastro dell’Eurozona e per ricostruire il nostro Paese.
Temi dell’incontro:
- Colpo di Stato finanziario e motivi reali della crisi dell’Eurozona.
- Debito come risorsa e non come problema.
- Modern Money Theory.
Paolo Barnard saggista e giornalista d’inchiesta. Co-fondatore della trasmissione televisiva Report. Ha scritto su quotidiani nazionali come: La Stampa, Il Manifesto, Il Corriere della Sera, La Repubblica, La Voce di Montanelli e altri.
Link utili
www.paolobarnard.info
www.democraziammt.info
Email: info@democraziammt.info
Scritto da: comunicato stampa
Data: 12-09-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 9351 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: