Mar 13 2013
AL CSA LA RESISTENZA DAL 22 AL 28 MARZO
Una mostra itinerante per esorcizzare, attraverso l'arte e la scrittura, le molte facce della violenza quotidiana. È questo lo scopo dell'iniziativa “Il sopruso silente”, ideata e curata da Sandro Fracasso in seno al collettivo artistico culturale toscano “Non cresco più”. La mostra comincerà il suo viaggio proprio a Ferrara, ospite del CSA “La resistenza”, in via della Resistenza 34.
Il vernissage è previsto per venerdì 22 marzo 2013 alle ore 18, e l'allestimento sarà visibile al pubblico fino a giovedì 28 marzo. Oltre ai numerosi giovani artisti che hanno aderito all'iniziativa, saranno presenti i lavori del pluripremiato fotografo Attilio Mina, attivo in campo sociale durante gli anni '70, e del vignettista Pietro Vanessi (PV), collaboratore di numerose testate nazionali. I proventi dell'esposizione, con ingresso a offerta libera, finanzieranno iniziative di reinserimento a favore dei detenuti del carcere estense.
“Il mio breve pamphlet su cui poggia l'idea della mostra - spiega il curatore Sandro Fracasso - ha scatenato reazioni animate che mi hanno convinto quasi da subito a tentare l'impresa. Ho coinvolto giovani artisti eccezionali che saranno presenti con tutto il loro entusiasmo. La loro energia si percepisce e coinvolge talmente, che le associazioni pronte ad ospitarci aumentano e dimostrano un interesse e una generosità notevoli. È rimarchevole – conclude Fracasso - che ad animare questa iniziativa ci siano ragazzi la cui età coincide con quella della generazione erroneamente ritenuta perduta”.
Questi gli artisti e gli scrittori presenti all'edizione ferrarese dell'evento: Maria Elena Abbate, Alessio Balduzzi, Michele Barbieri, Stefano Bonazzi, Claudia Ceolin, Donatella D'angelo, Roberta De Tomi, Simona De Marchis, Massimo Durelli, Sandro Fracasso, Antonella Iaschi, Luna Malaguti, Nevia Martèn, Terry May, Attilio Mina, Maruska Nesti, Nicola Perfetti, Marco Pieraccini, Pietro Pontieri, Irene Raspollini, Emiliano Rinaldi, Federica Stella, Pietro Vanessi (PV), Rafael Vindigni e Rami Zakaria.
Gli orari in cui sarà possibile visitare l'esposizione saranno i seguenti: venerdì 22 marzo dalle 18:00 alle 24:00; sabato 23 e domenica 24 marzo dalle 10:00 alle 19:00; lunedì 25 marzo dalle 10:00 alle 24:00; martedì 26 e mercoledì 27 marzo dalle 10:00 alle 19:00; giovedì 28 marzo dalle 10:00 alle 24:00. Durante tutta la durata della mostra, il CSA “La resistenza” organizzerà numerosi appuntamenti a sostegno dell'iniziativa.
La mostra proseguirà il suo viaggio durante tutto il 2013 in numerose città italiane, catalizzando nuove opere e coinvolgendo numerose associazioni a livello territoriale. In occasione di ogni evento espositivo, sarà individuata e sostenuta un'iniziativa a favore del reinserimento dei carcerati della città ospite. Per avere informazioni o per ospitare l'evento, è possibile visitare il sito ufficiale all'indirizzo www.noncresco.wix.com/ilsoprusosilente, oppure contattare direttamente il Collettivo Artistico Culturale “Non cresco più” all'indirizzo noncresco@gmail.com.
Scritto da: Comunicato stampa
Data: 13-03-2013
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 8584 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: