Sep 12 2013
20.09.2013
di Comunicato stampa
A volte è utile sognare a Occhiaperti...net
Nove ragazzi che hanno collaborato al magazine on line Occhiaperti.net raccontano come e perché stanno ancora facendo qualcosa di speciale
Negli anni della crisi economica e della sfiducia generale è ancora possibile per i giovani sognare a occhi aperti? La risposta è sì, a patto che alle nuove generazioni vengano offerti spazi e strumenti utili a scoprire e ad affinare il proprio talento. Nel decennale dalla sua fondazione lo staff del sito dedicato ai giovani dell’Amministrazione Comunale di Ferrara, Occhiaperti.net, propone un appuntamento per riflettere su questa sfida così difficile e intrigante, presentando le storie di nove giovani che hanno trovato la propria strada passando proprio per le pagine, virtuali, del magazine dedicato ai giovani di Ferrara. Il ritrovo è fissato per venerdì 20 settembre alle 17.30 nelle sale di Palazzo Savonuzzi (sede del Consorzio Wunderkammer) in via Darsena 57 a Ferrara.
Nel corso dei suoi dieci anni di vita Occhiaperti.net, progetto dell’Unità Operativa Giovani del Comune di Ferrara - ha messo a disposizione di ragazze e ragazzi uno spazio pubblico virtuale in cui fare esperienze e sperimentare la propria creatività, senza le scadenze e le rigidità della pratica giornalistica tradizionale. Con questa impostazione Occhiaperti.net è diventata una vera e propria palestra in cui mettersi alla prova per capire se certi sogni, a occhi aperti appunto, fossero realizzabili o meno. I nove ragazzi ospiti dell’iniziativa ora lavorano negli ambiti più svariati: dal giornalismo alla fotografia, dalla grafica pubblicitaria al sociale, dalla produzione video all’organizzazione di eventi culturali. Un caleidoscopio di esperienze multiformi che ha come minimo comune denominatore uno spazio libero, offerto da un’istituzione pubblica. Nel corso dell’iniziativa interverrà anche il vicesindaco di Ferrara e assessore alle politiche giovanili Massimo Maisto. Al termine aperitivo con tapas e sangria a cura delle associazioni Encanto e Basso Profilo.
PROGRAMMA
ore 17.30 – apertura dei lavori e saluto istituzionale di Massimo Maisto - Vicesindaco e Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Ferrara
ore 17.45 – Interventi a cura di:
• Barbara Zanon – fotografa
• Alberto Amorelli - scrittore, organizzatore di eventi culturali
• Alessandro Orlandin - giornalista freelance
• Arianna Cantoni - giornalista, collaboratrice del mensile di musica JAM
• Eugenio Ciccone - graphic designer, OBST
• Matteo Buriani e Michele Travagli – Kuva
• Nicola Folletti - Cooperativa sociale Integrazione Lavoro
• Saul Marcadent - curatore d’arte contemporanea
Ore 19,15 – Buffet con tapas e sangria a cura di Encanto e Basso Profilo
Scritto da: Comunicato stampa
Data: 12-09-2013
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 9753 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: