Feb 22 2005
Dentro i libri attraverso le cose
di Elisa Donin
Ciao a tutti!
Mi chiamo Elisa e questa nuova rubrica nasce dalla mia passione per le storie e i libri in generale.
Siccome sono una persona molto curiosa, le mie letture sono abbastanza eterogenee (se siete dei lettori appassionati sapete bene che cosa significa!).
Ho pensato di segnalarvi alcune delle "chicche" in cui mi imbatto grazie alla mia curiosità, e lo farò presentandovi ogni titolo attraverso un oggetto.
Un oggetto che ha un significato particolare nella storia, o che comunque rimanda al contenuto del testo in modo più o meno esplicito.
L'abbinamento è sempre significativo, ma è solo uno dei tanti possibili: i libri ci parlano proprio come gli specchi, restituendoci un po' quello che c'è, e un po' quello che ci vogliamo vedere.
Il mondo è pieno di spunti per i curiosi, e a volte passare come Alice "attraverso lo specchio" ci aiuta a capirlo.
Buona lettura, allora!
Scritto da: Elisa Donin
Data: 22-02-2005
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 87380 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: