Mar 06 2007
Racconti di cinema
Adolfo Graffiari, Mario Poporesso e Oreste Eprocinegnamidi presentano:
"La Graffiari Poporesso Eprocinegnamidi"
La foga di una donna che corre nuda veloce sulle scale di vetro di un palazzo in fiamme.
Questo vorrebbe rappresentare, senza mezzi termini, per dir così (Manzonianamente parlando), la "Graffiari Poporesso Eprocinegnamidi", che ha in odio ogni forma di abbreviazione architecturalstile, e si propone di inveire contro il vuoto sempliciotto e di bell'aspetto che sradica il diritto costituzionale a essere osservati da uno schermo luminoso.
Lo schermo, la scatola, il piattoLCD-da-portata, la masturbazione continua dell'intelletto in una semplicistica azione di scrutamento denutrito. Chi osserva è l'immagine, che ci rende diffusori a due ruote della razza dell'immaginuomo. Questo piacere, di essere interiorizzati incautamente in un processo rivoluzionario, come lo è il mondo dell'immagine.in.movimento dai Lumierè a oggigiorno, è solletico per le mani pastafrollate del fornaio cineasta, per il cervello-anestetico dell'individuo partecipe della storia. Oggi si vive, domani si è vissuti.
Chi guarda non sei tu, ma i milion-pixel che siedono sulla loro digitalissima poltrona, che proiettano l'immagine della tua vita, senza specchi d'artificio, ma con il volere privato del tuo interesse nell'assaporare. Assaporare film di genere, film di gusto, film di ricotta e film da balle intercontinentali.
La "Graffiari Poporesso Eprocinegnamidi" è contro tutta una serie di cose, che ora non verranno menzionate per non mutare lo stile popolare di questa prima letterata mattiniera, è contro tutta una serie di minuziose et elaboratissime et orfanissime costruzioni premature di un uomo che già sapeva dove andava a parare.
Quest'uomo, di fatto,,, non esiste. Contraddicendo ogni aspettativa narrativa di ovvia consequenzialità.
L'uomo non c'è. L'uomo è blog, l'uomo è googlearth, l'uomo è myspace, l'uomo è navigazione notturna, l'uomo è desktop, l'uomo è ebay, l'uomo è html, l'uomo è DVD, l'uomo è posta prioritaria, l'uomo è diossina e THC, l'uomo è protesi dentale, l'uomo è controindicazione nella scatola dei farmaci per narcolettici.
Alla liquefazione di una cultura troppo altruista.
La comunità di appassionati della "Graffiari Poporesso Eprocinegnamidi", cercherà nel tempo di lasciarsi sempre meno andare nel senso più giovanile del termine, per instradarsi su un asfalto privo di scintillio e meraviglie orpelliane. Chissà che anime turbate non vogliano interpretare i gregari capocomici.
Di tanto in tanto, la Graffiari Poporesso Eprocinegnamidi, esporrà alcune sue teorie sulla moderna evoluzione dei processi filmici in atto nel nostro paese, così come cercherà in modo del tutto imparziale di reagire a ogni forma di critica, di modo che un dibattito si possa stabilire, senza senni di poi.
L'ora è dell'ora, e la protesta raccontata, scanzonata come meglio si può fare, parte in sordina. (come le è concesso o.)
Scritto da: Giovanni Basso
Data: 06-03-2007
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 91594 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: