Feb 16 2010
di Lisa Viola Rossi
Sabato 20 e domenica 21 febbraio, gli scout dell’Agesci e del Cngei di Ferrara, ricorderanno la nascita del fondatore dello scoutismo, Robert Baden-Powell. Ma sarà anche il primo Thinking Day del centenario del guidismo e dello scautismo femminile.
Durante l’intero fine settimana, i ragazzi e le ragazze dello scautismo ferrarese si riuniranno nelle loro singole Branche (lupetti, scout, rover), e attraverso giochi di simulazione e dibattiti, secondo lo stile proprio dello scoutismo, si confronteranno sull'emergenza della fame nel mondo.
Il momento conclusivo della festa sarà domenica 21, alle ore 15, presso la chiesa di San Benedetto di corso Porta Po, quando tutti i gruppi si riuniranno per la messa. Il servizio liturgico sarà curato dalla Pattuglia Foulard Blanc. Nel corso della celebrazione, ogni Branca presenterà una sintesi del lavoro svolto con i ragazzi durante le due giornate di incontri.
Seguirà, infine, il rinnovo della Promessa scout ed il cerchio finale.
Questo appuntamento segnerà l’inizio dei festeggiamenti in tutto il mondo, che dureranno tre anni e verranno celebrati soprattutto nella ricorrenza del 22 febbraio. "Si tratta - ha dichiarato il capo scout Ascanio Cagnoni - di una pietra miliare dello scautismo ferrarese. È un invito - ha spiegato - a ripensare al lungo cammino degli scout, che è stato ripreso nel 1945, ma che non è stato mai interrotto, anche quando era solo sorretto dalla speranza. Ed è un’occasione - ha infine concluso Cagnoni - per capire che tutta la vita di uno scout passa attraverso la lunga strada degli eventi, siano essi felici o drammatici".
Scritto da: Lisa Viola Rossi
Data: 16-02-2010
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 21140 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: