La speranza è un sogno ad occhi aperti

Aristotele
Dove sei: OcchiAperti.Net > Menu Principale > L'attuale redazione di Occhiaperti

Dec 20 2007

L'attuale redazione di Occhiaperti

di

Agostino Maiurano
Agostino è un mezzosangue, nel senso che è mezzo campano e mezzo pugliese. Da due anni vive a Ferrara e si sdoppia tra Architettura e Chitarra. È appassionato profondamente di Musica e di tutte le forme d’Arte. Ama la lettura, i gilet, la cultura popolare, ridere con gli amici e il palazzo di Ludovico il Moro. Sogni nel cassetto…troppi!
 
Alessandro Orlandin
Una spensierata infanzia spesa in uno sperduto paesino del Delta del Po, un diploma da perito in elettronica e telecomunicazioni e un’utilissima laurea triennale in scienze della comunicazione. Per qualche ragione iscritto all’ordine dei giornalisti. Esperto in citazioni pop. Aspirante reporter, pianista mancato, fotografo molto dilettante e discreto appassionato di calcio.
 
Alex Poltronieri
Laureando presso il Dams di Bologna (storia e critica del cinema), ma residente a Ferrara, inizia ad appassionarsi al cinema in giovane età, scoprendo classici dell'horror anni '80 e '70. Collabora con le webzine Ondacinema e Ondarock, e nel 2010 si classifica terzo nel concorso “Scrivere di cinema – premio Alberto Farassino”.
 
Diletta Pavesi
Ventisettenne proveniente da Sant’Agostino, paesino noto per il suo lussureggiante bosco e per i giacimenti di tartufi. Dopo il liceo classico segue la sua passione per lo studio del cinema. Ama visceralmente il cinema classico hollywoodiano e il cinema orientale contemporaneo e spera un giorno di riuscire a fare di questa passione qualcosa di simile a un lavoro.
 
Edoardo Gandini
L’unica cosa in grado di calmarlo è sempre stata la musica e ancora oggi il suo tempo libero viene impiegato ascoltando dischi e cantando. Le sue altre passioni sono il cinema, i film vecchi di Woody Allen su tutti, i fumetti americani e le moto. Non parlategli di università perché cambierà discorso tanto velocemente da farvi perdere la concezione dello spazio.
 
Eugenio Ciccone
Eugenio vive sul treno tra Ferrara, dove abita e finisce in ritardo ingegneria informatica, e Venezia, dove ha aperto uno studio grafico con una bella veneziana, non in senso di tenda. Nel tempo libero oltre a fare riparazioni di pc, suona l'hammond nei Coconutz, scrive sul suo blog Ciccsoft.com, pistola con il suo Macbook ed esce a bere spritz. Non ha ancora deciso se da grande farà il giornalista, il musicista o il grafico: di sicuro però non l'ingegnere. Dorme anche, ogni tanto.
 
Federica Barioni
Federica vive percorrendo una strada provinciale che da un paese conduce a Ferrara e viceversa, sognando quel sole che scende in un ufficio pubblico mentre farà rifare asfalti, per dirla alla Vasco Brondi. La ragazza vive anche in un suo mondo. Cerca di placare le sue inquietudini con la musica, tazze di tè hojicha e seguendo le previsioni di Rob Brezsny.
 
Federica Gasparretti
Dal litorale sambenedettese alla città estense con l’alibi degli studi di Ostetricia, durante la rincorsa agli impegni della giornata si dedica a musica, fotografia e pensieri in libertà (con tanto di scarabocchi). Dedica inflessibilmente un’ora al giorno al libro del momento sul comodino. Impossibile da vedere in casa, a detta delle sue coinquiline. Non può fare a meno di streaming, concerti rock e cornetti del Cornetteros.
 
Giorgia Pizzirani
Per lei scrivere è una necessità, parlare una semplice appendice. Laurea in comunicazione pubblica a Ferrara, dieci anni di pianoforte, specialistica in editoria, media e giornalismo a Urbino. I fumetti, lo sci, la chincaglieria, Burton e Fellini le sue passioni. Fare l’esatto contrario di ciò che fa il resto del mondo, la sua vocazione. Colleziona libri, che spesso legge in lingua originale.
 
GiuliaCabianca
Giulia Cabianca
Conclusi gli studi classici nella terraferma veneziana intraprende l'epopea universitaria che spera si possa concludere prima della fine del mondo Maya. Non rinuncerebbe mai a suonare il pianoforte, asentire i granelli di sabbia sotto i piedi e ad avere il naso ghiacciato d'inverno. Ama chiedersi dove vada a finire il vento.
Libro sul comodino: "Viaggio lungo le coste del mondo" di Pablo Neruda.
 
Gloria Dalla Vecchia
Cresciuta nella valle del Leogra, è sopravvissuta all'indole veneta: le piace l'italiano, lo scrivere, il leggere, il parlare ma soprattutto il pensare bene. Presunta spocchiosa, studia filosofia a Ferrara dove apprezza le biciclette anche se non ne possiede neanche una, le piadine, le ciacarad e il filo interdentale. Da piccola voleva essere Britney Spears o Kurt Cobain.
 
Grazia Russo
Pugliese, vive a Ferrara da cinque anni. Laureata in lettere moderne, vuole fortemente diventare una professoressa delle superiori. Carattere forte, coerente, responsabile. Appassionata lettrice, sostiene che nella vita non ci si debba arrendere alla mediocrità, ma uscire da tutto ciò che è abitudine e rassegnazione passiva.
 
Guido Cagnoni
Guido, come tutti i nati nei Gemelli, ha una vita molto intensa per non dire complicata, perché tanti sono i suoi interessi: la musica, soprattutto praticata suonando il piano e cantando, l’arte e la cultura, che lo porta a fare frequenti trasferte vicine e lontane x visitare mostre ed altri eventi, la cucina (è facile trovarlo ai tavoli di una delle tante sagre tra maggio e settembre), i viaggi, andare al cinema e a teatro… e tante altre cose che non cita perché lo spazio non basterebbe.
 
Klejdia
Klejdia Lazri
Nata in Albania e residente a Bologna da 15 anni, ha frequentato la facoltà di lingue e letterature straniere a Ferrara. Dopo un anno di Erasmus, trascorso fra le birre belghe, ha deciso di proseguire i suoi studi nelle relazioni internazionali. Ama viaggiare, scrivere, disegnare e spendere tutti i suoi risparmi in concerti. E' un'animalista e ambientalista convinta, infatti ama gli animali molto più delle persone.

 
Lisa Viola Rossi
Ex volontaria del Servizio Civile alla mitica redazione di Occhiaperti. Laureata in scienze della comunicazione. Allergica al 99% delle cose conosciute. Ambientalista convinta. Boicotta Coca-Cola&co. Cinefila e cinofila. Ama il teatro. Nel tempo libero cucina (e mangia… e fortunatamente corre), legge e scrive. Il suo sogno nel cassetto è fare il giro del mondo in bicicletta.
 
Luca Testoni
Dopo aver passato la sua gioventù diplomandosi come perito chimico e cercando di suonare il pianoforte e la chitarra, decide che la musica è meglio ascoltarla e che da grande vuole fare il dottore. Attualmente lavora come specializzando al S.Anna e come guardia medica per l'USL di Ferrara, ma vorrebbe aprire una gelateria sulla baia di Sydney.
 
Sara Draghi
Nell’attesa di ricevere per fortuita concessione l’idea geniale che la renderà ricca, procaccia lavori improbabili e svenanti dagli epiloghi fantozziani. Laureata in storia dell’arte contemporanea si augura un giorno di essere accolta dalla spocchiosa élite degli illuminati dell’arte. Ama viaggiare, le tradizioni popolari, il cinema, la birra e i barboncini tosati male.

 
Sara Gradoni
Laureata in filosofia nel 2009, Sara sta ancora cercando disperatamente la propria “filosofia di vita”, in bilico tra diverse strade: dal giornalismo all'insegnamento, all'editoria. Ama viaggiare e conoscere nuove persone e culture diverse. Passa il tempo a leggere, oziare e pianificare le sue future vacanze.
 
 

Scritto da:

Data: 20-12-2007

Condividi questa pagina:

Articoli correlati

Visite: 145851 - crediti - redattori

Login

Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara

Mi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.

Michelangelo Antonioni

Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz

feed RSS Succede in Giro

feed RSS Ultimi Articoli