May 27 2009
Ed. Tea
DATI TECNICI
Tea, 2008, 407 pagine, € 29.00
LEGGERLO ANCHE SÌ
E’ un manuale molto originale rispetto ai libri di cucina tradizionali, tra l’altro corredato da splendide fotografie. La sua originalità sta nell’impianto dell’intero libro: le ricette sono classificate a seconda della stagionalità delle verdure e delle carni. Sono oltre cento, facili da realizzare, alla portata di chiunque, e prevedono addirittura metodi di preparazione improvvisati, come la cottura su un fuoco acceso all’aria aperta. Insegna inoltre a riconoscere la qualità dei cibi biologici, e spiega come coltivare le verdure. La stessa descrizione delle ricette è di per sé succulenta: fa assaporare il gusto dei cibi, facendo immaginare il momento del convivio. Un altro dato rilevante è la ricerca e la rivisitazione di ricette legate alle radici della nostra terra: benché l’autore sia inglese, ci insegna a cucinare ricette italiane come la pizza, la pasta, la salsa di pomodoro, in modo nuovo e appetitoso. Ma ci fa anche riscoprire piatti interessanti di origine araba, come il kebab o gli spiedini di agnello.
ANCHE NO
Per gli amanti del Mc Donald’s, questo libro non è assolutamente adatto: è diretto esclusivamente a persone che sappiano apprezzare la qualità dei cibi.
E SE VI HA DAVVERO CONVINTO, DELLO STESSO AUTORE
Il mio giro d’Italia, Tea, 2007, 318 pp.
Scritto da: Lisa Viola Rossi
Data: 27-05-2009
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 4309 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: