La speranza è un sogno ad occhi aperti

Aristotele
Dove sei: OcchiAperti.Net > bandelle > AA.VV. - Autori Vari > Il fuggiasco

Nov 25 2009

scrittori italiani contemporanei

Il fuggiasco

di Sara Gradoni

Massimo Carlotto

Cosa vuol dire essere latitanti "per caso"? Essere costretti all’esilio forzato, all’espatrio, spostarsi da una città all’altra del mondo, da Parigi a Città del Messico, vivere sul filo del rasoio del sospetto, nascondere la propria identità dietro a tante personalità fittizie per sfuggire a un’ingiusta condanna e alla prigione in cambio di una semi-libertà definita come "un carcere a cielo aperto". Così Carlotto mette a nudo la propria scottante vicenda personale relativa al famoso "Caso Carlotto", un iter giudiziario cominciato nel 1976 e durato quasi vent’anni, diventato poi il simbolo del malfunzionamento e della non trasparenza della giustizia italiana.
Carlotto racconta con passione e con una punta di autoironia gli incontri, le vicende e le emozioni, talvolta ai limiti del delirio. Ci coinvolge nelle sue peripezie e alla fine capiamo sempre di più la difficile condizione di tante persone innocenti costrette a vivere nella latitanza, colpevoli solo di aver lottato per difendere la propria dignità e i propri diritti umani.


Scritto da: Sara Gradoni

Data: 25-11-2009

Condividi questa pagina:

Articoli correlati

Visite: 10380 - crediti - redattori

Login

Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara

Mi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.

Michelangelo Antonioni

Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz

feed RSS Succede in Giro

feed RSS Ultimi Articoli