Jul 05 2012
di Sara Draghi
Sabato 7 luglio, in via Porta San Pietro 56, la Terry May Home Gallery presenta il suo nuovo progetto espositivo dal titolo “Made in Ferrara”, opere firmate da una collettiva di artisti ferraresi composta da Alessandro Passerini, Massimo Festi, Barbara Felisatti, Laura Ragazzi, Manuela Santini, Terry May, Paolo Volta, Flavia Franceschini e Andrea Amaducci.
Made in Ferrara è il primo nucleo della collezione permanente della Home Gallery di Terry May: una raccolta in costante e democratico ampliamento, testimonianza unica e preziosa della creatività giovanile locale. “Opere che, come enuncia il titolo, sono state fatte, concepite e create nella città di Ferrara. L'esposizione sottolinea l'azione creativa insita tra le mura che cingono la città attraverso artisti in grado di superare ogni tipo di recinzione”.
Ferrara sorniona, silenziosa, malinconica, anestetizzata da anni di silenzi e cattive gestioni, ma in grado di raccontare di artisti come Andy Warhol, Marina Abramovic, Ulay, Nam June Paik, Emilio Vedova, che negli anni ‘70 furono protagonisti all’interno del memorabile Centro Videoarte di Lola Bonora, ci ricorda che tanto c'è ancora da fare e che ogni fine è solo un nuovo inizio.
La Terry May Home Gallery, realtà sotterranea nata come alternativa alle ormai monotone gallerie d’arte contemporanea disseminate su tutto il territorio, ospita dal 2009 esposizioni d’arte, spettacoli teatrali e di danza, concerti e presentazioni di libri di autori esordienti.
Un clima intimo, confidenziale dove sperimentare lontano dalla cerimoniosità ingessata delle inaugurazioni a buffet dei circuiti ufficiali: "Mi sono chiesta perché chiedere in affitto delle pareti ad un gallerista quando quattro mura le ho anche io in casa mia. I quadri che mi circondano entrano a far parte della mia quotidianità, li scelgo e ci convivo tutto il giorno, li osservo mentre mangio e prima di addormentarmi e talvolta si infiltrano nei miei sogni. Dopotutto le opere che espongo all’interno del mio appartamento hanno la stessa qualità in casa mia come nella migliore galleria di Milano. Al termine della più importante mostra a cui tu possa partecipare tutto finisce e svanisce e tu ricadi nella medesima miseria quotidiana da cui sei partito. Il valore di un opera, la sua capacità di comunicare, prescinde dal luogo in cui riposa o dalla quotazione che il mercato dell’arte gli riserva".
Con la sua straordinaria home gallery, Terry May rilancia la sua idea di Arte d’Appartamento come nuova forma di promozione della creatività giovanile contemporanea, lasciando aperte le porte a chiunque abbia qualcosa che valga la pena di essere ascoltato.
MADE IN FERRARA
Terry May Home Gallery
Via Porta San Pietro 56
44121 Ferrara
Vernissage 7 Luglio 2012, ore 19:00
Finissage 11 Agosto 2012, ore 19:00
Info:
tel.: 320.9019341
(orari su appuntamento)
mail: terrymayhomegallery@gmail.com
http://www.etsy.com/shop/TerryMayHomeGallery
http://www.artflakes.com/en/shop/terrymay
TERRY MAY HOME GALLERY IS ON FACEBOOK
Scritto da: Sara Draghi
Data: 05-07-2012
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 26488 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: