Oct 23 2013
Sabato 26 ottobre e 23 novembre alle 10
di Comunicato Stampa
Il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara e con il Comitato provinciale Ferrara per la Costituzione, ha organizzato un breve ciclo di incontri nella sala del Consiglio comunale (piazza Municipio) sul tema "Costituzione e riforme", due conversazioni per approfondire la conoscenza del documento fondante della Repubblica Italiana.
Il primo incontro è in programma sabato 26 ottobre alle 10 e vedrà Chiara Bergonzini, ricercatrice in Diritto costituzionale, relazionare su "Costituzione ed equilibrio di bilancio: una riforma 'imposta' dall'Europa?"
Seguirà il secondo appuntamento di sabato 23 novembre (ore 10) a cura di Paolo Veronesi"Costituzione: 'revisioni' o 'manomissioni'? Un percorso nei sentieri della riforma costituzionale".
L'ingresso agli incontri in residenza municipale, coordinati dall'Ufficio Stampa del Comune, è libero ed è prevista la diretta audio di entrambe le conversazioni sul sito internet "www.cronacacomune.fe.it" (link "consiglio web").
LE SCHEDE - Programma e relatori
>> sabato 26 ottobre 2013, ore 10 - Sala Consiglio comunale di Ferrara
"Costituzione ed equilibrio di bilancio: una riforma 'imposta' dall'Europa?"
Chiara Bergonzini - Dottore di ricerca in Diritto costituzionale, dal 2008 è assegnista di ricerca in Diritto costituzionale nell'Università di Ferrara. I suoi studi ruotano intorno al Diritto parlamentare, alla Teoria delle fonti, alla Tutela dei diritti fondamentali e alle numerose questioni attinenti il ruolo del Parlamento nelle decisioni economico-finanziarie. È autrice di una trentina di pubblicazioni su varie riviste giuridiche, tra cui i Quaderni costituzionali, con cui collabora dal 2006 per la rubrica Taccuino della giurisprudenza costituzionale. Dal 2006 ha progressivamente affiancato all'attività di ricerca numerose esperienze didattiche, sia presso la Scuola di Specializzazione Insegnamento Secondario (SSIS) dell'Università di Ferrara come docente di Diritto pubblico, sia nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado delle Province di Ferrara, Rovigo e Bologna. È autrice del manuale metodologico "Con la Costituzione sul banco" (Franco Angeli, 2013), rivolto agli insegnanti che intendono promuovere la conoscenza della Costituzione nelle proprie classi.
>> sabato 23 novembre 2013, ore 10 - Sala Consiglio comunale di Ferrara
"Costituzione: 'revisioni' o 'manomissioni'? Un percorso nei sentieri della riforma costituzionale"
Paolo Veronesi - Professore Associato di Diritto costituzionale alla Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara. Autore di due monografie (I poteri davanti alla Corte, Giuffrè, Milano 1999 e Il corpo e la Costituzione, Giuffrè, Milano 2007) ha altresì curato numerosi volumi e pubblicato decine di articoli sulle principali riviste di Diritto pubblico e costituzionale, tenendo numerose conferenze presso diverse Università italiane. Dal 2000 cura, con altri colleghi ferraresi, la collana "Amicus Curiae", edita dalla casa editrice Giappichelli (v. il sito www.unife.it/amicuscuriae). Dal 1995 è Responsabile della redazione di "Studium Iuris", rivista mensile dedicata alla formazione permanente del giurista. Dal 1999, collabora stabilmente con la redazione della rivista Quaderni costituzionali, edita da Il Mulino. Nel 2006 ha curato, con i colleghi R. Bin, G. Brunelli e A. Pugiotto, il volume «Effettività» e «seguito» delle tecniche decisorie della Corte costituzionale, Ed. Scientifiche Italiane, dedicato alle celebrazioni del 50° anniversario dell'entrata in funzione della Corte costituzionale e patrocinato dall'Associazione Italiana dei Costituzionalisti. Fa parte del Comitato scientifico del Forum sul BioDiritto dell'Università di Trento e ha collaborato al Trattato di Biodiritto, curato da Stefano Rodotà e Paolo Zatti.
Scritto da: Comunicato Stampa
Data: 23-10-2013
di , 02-04-2014
di redazione, 14-02-2014
di , 18-12-2013
di Newsletter, 29-11-2013
sala del Consiglio comunale a cura dei costituzionalisti Veronesi e Bergonzini
di Comunicato Stampa, 23-10-2013
tra giornalismo e narrativa
di Comunicato Stampa, 21-10-2013
Visite: 89461 - crediti - redattori
Comune di Ferrara
Assessorato alle Politiche per i Giovani
Reg. n. 05/2004 Tribunale di Ferrara
Michelangelo AntonioniMi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Powered with CMS Priscilla by ^____^ - XHTML/CSS Design by petraplatz
Condividi questa pagina: